Il gruppo si è costitutio il 30 ottobre 2005, con l'elezione del Capogruppo e del Consiglio Direttivo. Il primo Capogruppo è Zanichelli Dante. La nascita del Gruppo è dovuta all'entusiasmo che ha portato e travolto Parma durante la 78° Adunata Nazionale. Grazie all'adunata nel nostro capoluogo di provincia, si sono risvegliati molti animi alpini e non solo. La città e la provincia hanno scoperto o meglio capito cosa vuole dire essere Alpini. Ed eccoci qua, il Gruppo Alpini di Sorbolo, pronto a dare il proprio contributo nell'ambito della solidarietà e nel mantenere vivo lo spirito Alpino, che unisce tutti coloro che ne hanno fatto parte durante il proprio servizio militare.
Durante la 78° adunata nazionale abbiamo avuto l'onore di ospitare la Fanfara della Brigata Julia, che ha sfilato per le vie del paese e ha svolto un concerto nella piazzetta del Centro Civico.
Terminata l'Aduanta Nazionale a Parma, l'11 luglio 2005 si è svolta una assemblea del futuro Gruppo alpini di Sorbolo nella quale sono intervenuti il Presidente della Sezione A.N.A. di Parma Astorri Maurizio ed altri rappresentanti della Sezione. All'assemblea erano presenti una trentina di alpini.
In occasione della sagra del paese, domenica 2 ottobre 2005 abbiamo realizzato un stand all'interno della struttura della Croce Rossa Italiana di Sorbolo, iniziando la raccolta delle adesioni al Gruppo. E' stato un successo: una cinquantina le iscrizioni tra alpini ed amici degli alpini.
Lunedì 17 ottobre 2005 si è svolta l'assemblea costitutiva del Gruppo con l'approvazione dello statuto e la consegna del Gagliardetto del Gruppo da parte del Presidente Sezionale Astorri Maurizio.
Il 30 ottobre 2005 è stato eletto il Capogruppo Zanichelli Dante ed il Consiglio Direttivo.
Il 6 novembre 2005 il Gruppo ha preso parte alla commemorazione del "4 novembre", durante la quale è stato effettuato il battesimo del Gagliardetto con madrina la Sig.ra Confortini Erminia vedova del reduce di Russia De Giovanni Pierino.
La prima iniziativa sociale del gruppo è stata la Colletta Alimentare del 26 novembre 2005. La raccolta è stata effettuata sia Sorbolo che a Sorbolo a Levante, con ottimi risultati: 7% in più rispetto l'anno precedente.
Il 4 dicembre 2005 si è svolto il primo pranzo sociale del Gruppo al quale erano presenti: il Presidente Sezionale Astorri Maurizio, i rappresentanti della Sezione e del Gruppo A.N.A. di Parma, ed i soci del Gruppo (Alpini ed Amici degli Alpini) con le rispettive famiglie, per un totale di quasi 100 persone.
(2008-2009-2010-2011)
COGNOME | NOME | CARICA |
Busato | Aroldo | Capogruppo |
Anghinetti | Elio | Vicecapogruppo |
Ceci | Roberto | Alfiere |
Frignani | Redes | Segretario |
Lazzaretti | Gianni | Responsabile Protezione Civile |
Rota | Giorgio | Revisore dei Conti |
Saccani | Glauco | Tesosriere |
(2005-2006-2007-2008)
COGNOME | NOME | CARICA |
Zanichelli | Dante | Capogruppo |
Alberini | Giannino | Dirigente Organizzativo |
Busato | Aroldo | Segretario |
Gabba | Guido | Revisore dei Conti |
Grandi | Dante | Cassiere |
Rota | Giorgio | Revisore dei Conti |
Saccani | Paolo | Vicecapogruppo |
(aggiornate al 21/04/2006)
ISCRITTI | NUMERO |
Alpini | 89 |
Amici degli Alpini | 18 |
(aggiornate al 01/10/2007)
ISCRITTI | NUMERO |
Alpini | 103 |
Amici degli Alpini | 29 |
(aggiornate al 22/03/2008)
ISCRITTI | NUMERO |
Alpini | 109 |
Amici degli Alpini | 42 |
(aggiornate al 28/12/2008)
ISCRITTI | NUMERO |
Alpini | 109 |
Amici degli Alpini | 42 |
(aggiornate al 06/01/2010)
ISCRITTI | NUMERO |
Alpini | 109 |
Amici degli Alpini | 42 |